Luce - Veicolo di informazioni

La luce è energia, ciò che gli indiani chiamano Prana. Se la osservi puoi scorgere l’impeto con cui penetra ogni cosa, riempiendo le lacerazioni create dalla paura che spesso pervade le coscienze, bonificando ciò che appare perduto. All’alba i mostri scompaiono, lasciando spazio alla luce. All’amore di Dio.

Ogni istante il sole emana luce, ammassi di energia pura, priva di contaminazioni di natura materiale, su questo pianeta.

Essa appare alla scienza come un grattacapo, perché trasmette energia, senza avere una massa, ovvero materia al proprio interno.

Nulla può superare la velocità della luce, anche se in laboratorio hanno sviluppato tecnologie in grado di prevedere l’arrivo della luce e propagare il segnale.

Questo perché la luce è l’energia con cui viene propagato un segnale. Un segnale nel senso di uno stream di informazioni, per usare un termine in uso nel mondo delle telecomunicazioni.

L’intuizione deriva da un’esperienza romana.

Manuela viveva a casa di Giovanna, una delle donne più in in gamba che io abbia mai conosciuto. Colta, inarrestabile eppure amorevole e gioiosa con tutti.

La stanza di Manuela aveva una finestra che dava verso un minuscolo cortiletto interno. Ogni mattina entrava la luce, in quanto non vi erano tapparelle.

Ogni mattina, al sorgere del sole, mi svegliavo e nel dormiveglia osservavo la luce filtrare. Svuotato dei pensieri, cominciai a prestare attenzione ai dettagli di ciò che osservo. 

Al mattino la luce è energia, ciò che gli indiani chiamano Prana. Se la osservi puoi scorgere l’impeto con cui penetra ogni cosa, riempiendo le lacerazioni create dalla paura che spesso pervade le coscienze, bonificando anche ciò che appare perduto.


All’alba i mostri scompaiono, lasciano spazio alla luce. L’amore di Dio.

L'osservazione mi porta a vedere oltre.
Qualcosa appare come fossero immagini che ruotano in cerchi concentrici. Ogni cosa è composta da immagini ed ogni ruota gira attorna ad una più grande, che ne circonda una più piccola. 

Cosa succede? Cos'è celato nella luce? La luce porta con se informazioni. Simboli come immagini, geroglifici, proprio come quelli egizi, immediatamente intelleggibili dalle nostre anime. Istruzioni su cosa dobbiamo fare e con esse anche l’energia per realizzare ciò che ci viene chiesto.

Il suono è luce, la luce energia, l’energia trasporta immagini, le immagini informazioni. 

Altro che fibra ottica.

Una domanda mi scuote i pensieri: chi è il destinatario di queste informazioni?
Tutti. 

Ogni manifestazione nel cosmo appare come un sistema organico di coscienze in continua evoluzione.

I pensieri nel nostro cervello appaiono come una sequenza di immagini sovrapposte, in rapida successione, collegate assieme da un fattor comune, quello che definiamo filo logico.

Le immagini del passato sono accadimenti che ricordiamo, imbrigliati nel nostro sistema cerebrale. Eventi che non ci sono più e che il cervello usa come esperienza personale, ma che alla nostra anima non occorrono, in quanto noi siamo.

Le immagini future sono le cosiddette proiezioni, costrutti mentali che anticipano e co-creano il nostro futuro. Istruzioni che noi mandiamo all’Universo intero.

Conoscendo il modo in cui attivare tali informazioni, siamo in grado di scegliere il corso del nostro destino.

Ordine Cosmico

Usato talvolta come sinonimo di Universo, s'intende un «sistema ordinato o armonico». L'origine della parola è il greco kòsmos che significa "ordine" ed è il «concetto opposto a caos». [cit. Wikipedia]

L’Universo è un sistema ordinato ed armonico, in cui tutto il creato coopera, scambiando informazioni.

Ogni creatura chiede, offre e riceve. In continuazione. Dalla più piccola zanzara alla più grande delle galassie.

Il figlio dell’uomo è consapevole di come avviene lo scambio, desidera, ringrazia ed accoglie.

Siamo nati per sperimentare, costruire noi stessi e crescere. Accogliamo il cambiamento con gioia, perché nulla può offendere ciò che Dio ha creato.

Ti Amo, mi dispiace, ti prego perdonami, Grazie!

I Più Visti

Parabola del figliol prodigo

Tratto dal vangelo sinottico di Luca 15:11-24
25/02/2014 tratto dal Vangelo Sinottico di Luca 15:11-24

Affronta la sfida...di cosa hai paura?

Del ridicolo? Del cambiamento? Paura di qualcosa di nuovo?
Che la paura non ti immobilizzi!
Abbi il coraggio di uscire dalla tua confortevole scomodità,
c'è meglio di questo stato di tranquilla disperazione.
04/04/2014 D. Ikeda

Ama il prossimo tuo come te stesso

Tutto è interconnesso, sempre. Siamo responsabili di tutto ciò che accade nel nostro universo, sempre. Siamo quindi responsabili anche di ciò che avviene al prossimo, sempre. Abbiamo già parlato del fatto che il mondo che percepiamo come al di fuori di noi, in realtà segua fedelmente la nostra realtà interiore.
25/02/2014 Davide Gurgone

Lancillotto Gobbo

Tra le pieghe dello spazio tempo ho scovato questo dialogo tratto dal "Mercante di Venezia", che ben rappresenta il conflitto interiore che si può manifestare dentro di Noi, quando desideriamo ardentemente qualcosa. In questo contesto si tratta del desiderio di libertà. Quanto spesso siamo noi a porci dei limiti alla nostra libertà. La schiavitù è una condizione della mente, uscire da questa condizione non è facile, il lavoro è arduo, ma il premio è il più elevato che si possa maturare sulla terra: La libertà.
26/09/2014

Amare se stessi

Il fine settimana è occasione di riflessione, di conseguenza ci si muove a mano libera, sperimentando. In questo giorno bellissimo, regalo invernale, anticipo di primavera, vorrei condividere un esercizio su se stessi, che non ho letto mai su alcun libro, ma che ho sperimentato ed amato dal primo momento. Un piccolo esercizio per ricaricare le batterie alla mattina, quando ci sentiamo abbattuti o presi dallo sconforto per qualche evento che riconosciamo come esterno, ma che in realtà esterno non è, perché non esiste un fuori indipendente dalla nostra volontà. Esiste solo un universo interiore, che plasma ciò che definiamo realtà esteriore.
24/02/2014 Davide Gurgone

Semplice Tecnica per sviluppare gratitudine

Qualche piccolo suggerimento per prepararsi con serenità al weekend. La musica, l'arte, così come la letteratura ispirata, aiutano ad aprire il cuore ed un cuore aperto è fonte di prosperità, benessere ed amore. Perciò rilassati e goditi questi piccoli cubotti di zucchero :)
14/02/2014

Privacy notice

10/06/2013

Danzare con il proprio demone

Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura
ché la diritta via era smarrita.

Ah quanto a dir qual era è cosa dura
esta selva selvaggia e aspra e forte
che nel pensier rinova la paura!
Il Sommo poeta - Dante Alighieri
Cos'è l'inferno di Dante, se non un viaggio in compagnia dei demoni interiori?
28/02/2014 Davide Gurgone

Se vuoi vincere la paura, devi diventare paura

È passato davvero molto tempo da quando ho smesso di scrivere cazzate su questo blog, d'altronde si sa, quando inizi a cercare la verità, ogni giorno ti trovi a smentire le ispirazioni di ieri, percui tanto vale smettere di farsi un sacco di seghe mentali, a beneficio di qualche bicchiere di prosecco in più.
08/04/2016

Cosa voglio?

Che senso ha lamentarsi di ciò che si ha, quando non sappiamo bene che cosa vogliamo dalla vita? Soprattutto nei momenti più neri, la cosa migliore da fare è non fare assolutamente nulla. Raccogliere se stessi e ritrovare una propria identità.
05/03/2014 Davide Gurgone