Se vuoi vincere la paura, devi diventare paura

È passato davvero molto tempo da quando ho smesso di scrivere cazzate su questo blog, d'altronde si sa, quando inizi a cercare la verità, ogni giorno ti trovi a smentire le ispirazioni di ieri, percui tanto vale smettere di farsi un sacco di seghe mentali, a beneficio di qualche bicchiere di prosecco in più.

Complice proprio il prosecco offerto dal mio amico Alessandro, alla festa d'inaugurazione di Fame, mi rimbombano in testa un pensiero ricorrente, che forse mi assilla da 8 anni a questa parte, complice forse dell'inizio di questa ricerca.

Davide, pensaci, perché vuoi più soldi?

Perché senza soldi non posso fare quello che voglio.
E che cosa vuoi?
Voglio potermi permettere le cose elementari della vita.
Tipo?
Tipo un paio di scarpe da corsa, una fotocamera, cambiare le pastiglie dei freni.
Perché vuoi cambiare le pastiglie dei freni?
Perché sono consumate
Se non le cambi, cosa succede?
Che non posso andare a lavoro.
E perché vuoi andare a lavoro?
Perché voglio più soldi.
Pensaci Davide, perché vuoi più soldi?
Perché senza sono paralizzato
Perché? Cosa ti può accadere?
Che finisco senza soldi e non posso più permettermi una casa in cui vivere.
Perché vuoi una casa in cui vivere?
Perché seerve oggi per vivere.
Senza casa non puoi vivere?
Si che posso pottrei tornare dai miei, ma mi perderei clienti come CISCO.
Pensaci Davide, qual'è il problems se perdi il lavoro?
Che non ho più soldi per la macchina...
...che ti serve per andare a lavoro
Esatto! Hai paura! Paura di non esistere, per questo voglio le cose degli altri.

Affrontare le proprie paure

Solo così invece che farti dominare da esse, sei tu che domini loro.
Provare per credere!!!!

Buona notte, da Franciacorta

I Più Visti

Ama il prossimo tuo come te stesso

Tutto è interconnesso, sempre. Siamo responsabili di tutto ciò che accade nel nostro universo, sempre. Siamo quindi responsabili anche di ciò che avviene al prossimo, sempre. Abbiamo già parlato del fatto che il mondo che percepiamo come al di fuori di noi, in realtà segua fedelmente la nostra realtà interiore.
25/02/2014 Davide Gurgone

Lancillotto Gobbo

Tra le pieghe dello spazio tempo ho scovato questo dialogo tratto dal "Mercante di Venezia", che ben rappresenta il conflitto interiore che si può manifestare dentro di Noi, quando desideriamo ardentemente qualcosa. In questo contesto si tratta del desiderio di libertà. Quanto spesso siamo noi a porci dei limiti alla nostra libertà. La schiavitù è una condizione della mente, uscire da questa condizione non è facile, il lavoro è arduo, ma il premio è il più elevato che si possa maturare sulla terra: La libertà.
26/09/2014

Danzare con il proprio demone

Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura
ché la diritta via era smarrita.

Ah quanto a dir qual era è cosa dura
esta selva selvaggia e aspra e forte
che nel pensier rinova la paura!
Il Sommo poeta - Dante Alighieri
Cos'è l'inferno di Dante, se non un viaggio in compagnia dei demoni interiori?
28/02/2014 Davide Gurgone

Parabola del figliol prodigo

Tratto dal vangelo sinottico di Luca 15:11-24
25/02/2014 tratto dal Vangelo Sinottico di Luca 15:11-24

Privacy notice

10/06/2013

Regalate al Mondo una persona ricca, sana, felice

Io dico continuamente alla gente che, se vogliono fare davvero la differenza nel mondo, se vogliono che il mondo sia un posto più ricco, più sano e più felice, devono regalare al mondo una persona ricca, sana e felice: VOI. Joe Vitale
19/02/2014 Davide Gurgone

Come la pioggia

Ho deciso di rompere il silenzio, per condividere con voi questo video del NY Times. Il video mostra il perché quando piove c'è odore di pioggia. Poetico e ci aiuta a vedere la bellezza anche in un momento che sembra difficile.
28/01/2015

Salto d'ottava

È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva. John Keating - L'attimo fuggente
02/04/2014 Carmelo Davide Andrea

Destinati Al Successo

Scopro ciò che sono attraverso ciò che non sono. In principio un pensiero primario, entra nelle menti, come un vento fresco, tra le fessure delle persiane in una mattina di primavera.
25/02/2014

Gamers - Giocatori

Non sono un video giocatore incallito, come per fortuna la maggior parte delle persone su questa terra, ma credo che alcuni concetti siano ormai familiari a molte generazioni
13/03/2014 Carmelo Davide Andrea