Tributo agli Dei

Il cielo è carico di nuvole eppure l’aria sembra immobile. Tutto intorno persone stanche, logore dalla giornata di lavoro, preoccupate. Energeticamente a pezzi. Eppure non c’è una reale ragione per cui tutto debba essere diverso da settimana scorsa. I progetti proseguono, il lavoro continua, le entrate sono le stesse. Che cos’è cambiato?

Il cielo è carico di nuvole eppure l’aria sembra immobile.

Tutto intorno persone stanche, logore dalla giornata di lavoro, preoccupate. Energeticamente a pezzi.

Eppure non c’è una reale ragione per cui tutto debba essere diverso da settimana scorsa. I progetti proseguono, il lavoro continua, le entrate sono le stesse. 
Che cos’è cambiato? 
Possibile che un po’ di cielo coperto possa influenzare il carattere di tutti quelli che mi girano intorno?

Infatti non è così. Il cielo è che un segnale, manifestazione sul piano fisico di un movimento energetico che avviene sul piano astrale. 

Forze energetiche molto evolute nei mondi astrali si fanno strada, si insinuano e prelevano l’energia ad essi necessaria per la crescita. 

Stolto l’essere umano, crede di essere il solo ad approfittare dei più deboli… Altri giganti sopra di lui operano nell’occulto e si appropriano di ciò che gli appartiene per diritto di supremazia: regnare a casa del Padrone.

Non temere, va tutto bene. Per gli aspiranti Figli dell’Uomo questo è un momento di raccolta, ove fare tesoro della mancanza di connessione con il Padre. Momenti indispensabili per far crescere l’anelito interiore e caricarsi come una fionda, intanto che il varco per le porte del paradiso si apra un’altra volta.

È momento di preghiera, di riflessione, di raccoglimento, di aspirazione. Non c’è spazio per lasciarsi  prendere dalla paura, dall’ansia. Questo momento avrà termine, per dare spazio alla primavera dell’anima, nell’eterno ciclo di crescita spirituale chiamato Vita.

Ti Amo, Mi dispiace, Ti prego Perdonami, Grazie!

I Più Visti

Ama il prossimo tuo come te stesso

Tutto è interconnesso, sempre. Siamo responsabili di tutto ciò che accade nel nostro universo, sempre. Siamo quindi responsabili anche di ciò che avviene al prossimo, sempre. Abbiamo già parlato del fatto che il mondo che percepiamo come al di fuori di noi, in realtà segua fedelmente la nostra realtà interiore.
25/02/2014 Davide Gurgone

Lancillotto Gobbo

Tra le pieghe dello spazio tempo ho scovato questo dialogo tratto dal "Mercante di Venezia", che ben rappresenta il conflitto interiore che si può manifestare dentro di Noi, quando desideriamo ardentemente qualcosa. In questo contesto si tratta del desiderio di libertà. Quanto spesso siamo noi a porci dei limiti alla nostra libertà. La schiavitù è una condizione della mente, uscire da questa condizione non è facile, il lavoro è arduo, ma il premio è il più elevato che si possa maturare sulla terra: La libertà.
26/09/2014

Danzare con il proprio demone

Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura
ché la diritta via era smarrita.

Ah quanto a dir qual era è cosa dura
esta selva selvaggia e aspra e forte
che nel pensier rinova la paura!
Il Sommo poeta - Dante Alighieri
Cos'è l'inferno di Dante, se non un viaggio in compagnia dei demoni interiori?
28/02/2014 Davide Gurgone

Parabola del figliol prodigo

Tratto dal vangelo sinottico di Luca 15:11-24
25/02/2014 tratto dal Vangelo Sinottico di Luca 15:11-24

Privacy notice

10/06/2013

Regalate al Mondo una persona ricca, sana, felice

Io dico continuamente alla gente che, se vogliono fare davvero la differenza nel mondo, se vogliono che il mondo sia un posto più ricco, più sano e più felice, devono regalare al mondo una persona ricca, sana e felice: VOI. Joe Vitale
19/02/2014 Davide Gurgone

Come la pioggia

Ho deciso di rompere il silenzio, per condividere con voi questo video del NY Times. Il video mostra il perché quando piove c'è odore di pioggia. Poetico e ci aiuta a vedere la bellezza anche in un momento che sembra difficile.
28/01/2015

Cambiamenti in arrivo

Gli uomini comuni guardano le cose nuove con occhio vecchio. L’uomo creativo osserva le cose vecchie con occhio nuovo. Annika Ahltorp
06/03/2014 Davide Gurgone

Destinati Al Successo

Scopro ciò che sono attraverso ciò che non sono. In principio un pensiero primario, entra nelle menti, come un vento fresco, tra le fessure delle persiane in una mattina di primavera.
25/02/2014

Gamers - Giocatori

Non sono un video giocatore incallito, come per fortuna la maggior parte delle persone su questa terra, ma credo che alcuni concetti siano ormai familiari a molte generazioni
13/03/2014 Carmelo Davide Andrea