Sviluppare la gratitudine

C’è sempre qualcosa per cui essere grati. Gautama Buddha
Basta guardarsi attorno, per accorgersi delle meraviglie del creato. Inizialmente è necessario fare uno sforzo, alle volte sembra sempre davvero tutto nero attorno a noi, ma non appena si cominciano a selezionare i pensieri, ci si rende conto che alcune cose non sono proprio brutte, qualcosa è anche accettabile, anzi, no… Questa qui è interessante, bella, mi piace! Grazie!

Il processo mentale che porta alla gratitudine è più o meno lo stesso che ci porta a scegliere il cibo migliore al mercato. Prima è il caos, persone che si muovono da tutte le parti, un gran vociare e tutti i prodotti sembrano accatastati senza un senso.

È caotico il mercato, ma dopo un po’ che lo frequenti, ti accorgi di quella bancarella che importa le spezie da ogni parte del mondo o il vecchietto con i formaggi di capra fatti come una volta. Poi il fruttivendolo di fiducia ti consiglia le albicocche più mature, migliori e scopri come fare la marmellata… Non è poi tanto male il mercato, bello, mi piace! Grazie!

Così che decidiamo di tornare, l’abbiamo provato e c'è piaciuto. Con la gratitudine è lo stesso, finché non la sperimenti, non ti accorgi di quanto è meravigliosa la vita!

Già, ma come fare per andare nel luogo della gratitudine? C’è una tecnica, semplicissima, che non richiede altro che un quadernetto ed una penna.

Tecnica dei 101 motivi per cui essere grati

Apri la prima pagina del quadernetto e comincia a scrivere il primo. Coraggio, è soltanto un gioco, non c’è nulla di male, siete soli tu ed il quaderno, no? 

Anche fosse solo per il ricordo di una giornata in compagnia dei nonni, tanti anni fa, scrivilo, riporta alla mente quel ricordo, fino a riviverlo e ringrazia!

Bravo, hai trovato il primo dei 101 motivi per cui TU sei grato. Compila il quadernetto fino a 101 e conservalo gelosamente, ci vorrà del tempo prima di concludere questo esercizio, prenditi tutto il tempo che ti occorre, anche fosse un anno, ma portalo a termine con cura, richiede un forte lavoro interiore, ma te lo garantisco, è un’attività che ti porta davvero molto lontano!

Quaderno di bella.

Dopo che hai completato il lavoro, ricopia tutto su un quaderno nuovo, un quaderno di bella, e conservalo con cura, rileggilo periodicamente, riga per riga, ogni volta che lo senti necessario, tutto d’un fiato. 

È la tua piccola chiave segreta per entrare nel Regno dei cieli.

Ti Amo, mi Dispiace, ti prego Perdonami, Grazie.

I Più Visti

Parabola del figliol prodigo

Tratto dal vangelo sinottico di Luca 15:11-24
25/02/2014 tratto dal Vangelo Sinottico di Luca 15:11-24

Affronta la sfida...di cosa hai paura?

Del ridicolo? Del cambiamento? Paura di qualcosa di nuovo?
Che la paura non ti immobilizzi!
Abbi il coraggio di uscire dalla tua confortevole scomodità,
c'è meglio di questo stato di tranquilla disperazione.
04/04/2014 D. Ikeda

Ama il prossimo tuo come te stesso

Tutto è interconnesso, sempre. Siamo responsabili di tutto ciò che accade nel nostro universo, sempre. Siamo quindi responsabili anche di ciò che avviene al prossimo, sempre. Abbiamo già parlato del fatto che il mondo che percepiamo come al di fuori di noi, in realtà segua fedelmente la nostra realtà interiore.
25/02/2014 Davide Gurgone

Lancillotto Gobbo

Tra le pieghe dello spazio tempo ho scovato questo dialogo tratto dal "Mercante di Venezia", che ben rappresenta il conflitto interiore che si può manifestare dentro di Noi, quando desideriamo ardentemente qualcosa. In questo contesto si tratta del desiderio di libertà. Quanto spesso siamo noi a porci dei limiti alla nostra libertà. La schiavitù è una condizione della mente, uscire da questa condizione non è facile, il lavoro è arduo, ma il premio è il più elevato che si possa maturare sulla terra: La libertà.
26/09/2014

Amare se stessi

Il fine settimana è occasione di riflessione, di conseguenza ci si muove a mano libera, sperimentando. In questo giorno bellissimo, regalo invernale, anticipo di primavera, vorrei condividere un esercizio su se stessi, che non ho letto mai su alcun libro, ma che ho sperimentato ed amato dal primo momento. Un piccolo esercizio per ricaricare le batterie alla mattina, quando ci sentiamo abbattuti o presi dallo sconforto per qualche evento che riconosciamo come esterno, ma che in realtà esterno non è, perché non esiste un fuori indipendente dalla nostra volontà. Esiste solo un universo interiore, che plasma ciò che definiamo realtà esteriore.
24/02/2014 Davide Gurgone

Semplice Tecnica per sviluppare gratitudine

Qualche piccolo suggerimento per prepararsi con serenità al weekend. La musica, l'arte, così come la letteratura ispirata, aiutano ad aprire il cuore ed un cuore aperto è fonte di prosperità, benessere ed amore. Perciò rilassati e goditi questi piccoli cubotti di zucchero :)
14/02/2014

Privacy notice

10/06/2013

Danzare con il proprio demone

Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura
ché la diritta via era smarrita.

Ah quanto a dir qual era è cosa dura
esta selva selvaggia e aspra e forte
che nel pensier rinova la paura!
Il Sommo poeta - Dante Alighieri
Cos'è l'inferno di Dante, se non un viaggio in compagnia dei demoni interiori?
28/02/2014 Davide Gurgone

Cosa voglio?

Che senso ha lamentarsi di ciò che si ha, quando non sappiamo bene che cosa vogliamo dalla vita? Soprattutto nei momenti più neri, la cosa migliore da fare è non fare assolutamente nulla. Raccogliere se stessi e ritrovare una propria identità.
05/03/2014 Davide Gurgone

Cambiamenti in arrivo

Gli uomini comuni guardano le cose nuove con occhio vecchio. L’uomo creativo osserva le cose vecchie con occhio nuovo. Annika Ahltorp
06/03/2014 Davide Gurgone