La luce è energia, ciò che gli indiani chiamano Prana. Se la osservi puoi scorgere l’impeto con cui penetra ogni cosa, riempiendo le lacerazioni create dalla paura che spesso pervade le coscienze, bonificando ciò che appare perduto.
All’alba i mostri scompaiono, lasciando spazio alla luce. All’amore di Dio.
31/03/2014
Carmelo Davide Andrea.
Il cielo è carico di nuvole eppure l’aria sembra immobile. Tutto intorno persone stanche, logore dalla giornata di lavoro, preoccupate. Energeticamente a pezzi.
Eppure non c’è una reale ragione per cui tutto debba essere diverso da settimana scorsa. I progetti proseguono, il lavoro continua, le entrate sono le stesse.
Che cos’è cambiato?
21/05/2014
Carmelo Davide Andrea
Tutto è interconnesso, sempre.
Siamo responsabili di tutto ciò che accade nel nostro universo, sempre.
Siamo quindi responsabili anche di ciò che avviene al prossimo, sempre.
Abbiamo già parlato del fatto che il mondo che percepiamo come al di fuori di noi, in realtà segua fedelmente la nostra realtà interiore.
25/02/2014
Davide Gurgone
Alle volte mi sembra che la vita sia rinchiusa in una scatola. Una stanza enorme, con mura che non vedi, ma che percepisci, un po’ come i livelli di un videogioco.
10/09/2014
Carmelo Davide Andrea
Non esistono buoni o cattivi
esistono solo anime che si aiutano
una luce accende un'altra luce
se impariamo a comunicare tra noi
nell'eterno viaggio che porta Dio
possiamo più facilmente
raggiungere la meta
06/04/2014
Maria Chiara, Carmelo Davide Andrea
Attorno a noi una proiezione del nostro Universo interiore, mostra noi stessi attraverso il prossimo e gli accadimenti di tutti i giorni.
20/02/2014
Davide Gurgone
Tratto dal vangelo sinottico di Luca 15:11-24
25/02/2014
tratto dal Vangelo Sinottico di Luca 15:11-24
C’è sempre qualcosa per cui essere grati. Gautama Buddha
Basta guardarsi attorno, per accorgersi delle meraviglie del creato. Inizialmente è necessario fare uno sforzo, alle volte sembra sempre davvero tutto nero attorno a noi, ma non appena si cominciano a selezionare i pensieri, ci si rende conto che alcune cose non sono proprio brutte, qualcosa è anche accettabile, anzi, no… Questa qui è interessante, bella, mi piace! Grazie!
09/03/2014
Davide Gurgone
Non sono un video giocatore incallito, come per fortuna la maggior parte delle persone su questa terra, ma credo che alcuni concetti siano ormai familiari a molte generazioni
13/03/2014
Carmelo Davide Andrea